Visualizzazione post con etichetta Biologia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Biologia. Mostra tutti i post

giovedì 2 febbraio 2012

Modelli di cellule







Questi modelli di cellula sono stati realizzati dai ragazzi di prima media.
A seguire una relazione che spiega il modello realizzato da uno dei gruppi.


Abbiamo costruito un modellino 3D di una cellula animale raffigurante i seguenti elementi:

  • L’ APPARATO DI GOLGI trasporta le sostanze all’interno e all’esterno della cellula; noi l’abbiamo raffigurato con un nastro marrone.
  • I CENTRIOLI, piccole strutture che prendono parte alla duplicazione della cellula, da noi riprodotti con cannucce verdi al cui interno abbiamo inserito dei fiammiferi.
  • IL CITOPLASMA è una sostanza gelatinosa che riempie la cellula per realizzarlo abbiamo usato la cera gel.
  • I LISOSOMI, distruggono e riciclano le sostanze di rifiuto; noi li abbiamo rappresentanti con delle biglie tagliate a metà.
  • LA MEMBRANA CELLULARE riveste totalmente la cellula e la protegge. Noi abbiamo utilizzato una sfera in plexiglass.
  • I MITOCONDRI fabbricano l’energia indispensabile per la vita della cellula; noi li abbiamo riprodotti con le arachidi.
  • IL NUCLEO, struttura arrotondata che si trova al centro della cellula e gestisce tutte le funzioni di essa. Al suo centro si trova il nucleolo. Noi abbiamo rappresentato il nucleo con una pallina di gommapiuma, il nucleolo con una biglia di vetro e i pori nucleari all’esterno con delle perline.
  • IL RETICOLO ENDOPLASMATICO è un insieme di canali che permette l’accumulo delle proteine; noi l’abbiamo riprodotto con la carta per l’imballo del panettone.
  • I RIBOSOMI creano le proteine necessarie alla cellula; noi li abbiamo rappresentati con le nocciole.
  • I VACUOLI sono vescicole che radunano le sostanze utili; noi li abbiamo rappresentati con i fagioli.

venerdì 11 novembre 2011